1. More Images

    Gruppi di regioni d'Italia

    Le regioni d'Italia sono statisticamente divise in cinque gruppi: regioni nord-occidentali, nord-orientali, centrali, meridionali e le isole. Wikipedia (IT)

    Was this helpful?
  2. it.wikipedia.org

    In base a criteri di geografia fisica, il territorio della regione geografica italiana viene suddiviso in tre parti [1]: . Italia continentale a nord dell'istmo La Spezia-Rimini;; Italia peninsulare, a sud dell'istmo La Spezia-Rimini;; Italia insulare, insieme di Sicilia, Sardegna e Corsica.; In base a criteri storici e di geografia politica, si individuano nella Repubblica Italiana quattro parti:
  3. Was this helpful?
  4. it.wikipedia.org

    La Liguria è una regione dell'Italia settentrionale di 5.416 km², pari all'1,8% del territorio nazionale. Si sviluppa parallela al Mar Ligure, dai Balzi Rossi di Ventimiglia a Marinella di Sarzana, precisamente dal Rio San Luigi sul confine italo-francese al torrente Parmignola al confine con la Toscana.Confina a Nord con il Piemonte; a Ovest con la Francia; a Est con l'Emilia-Romagna e la ...
  5. globalgeografia.com

    Home > Italia > Liguria. Condividi su . Geografia Mappe Fiumi Fotografie. Regione settentrionale affacciata a sud sul Mar Ligure, confinante ad ovest con la Francia; il territorio è montuoso (65%) e collinare (35%), non vi sono vere e proprie pianure, con le coste che sono spesso a strapiombo sul mare e che presentano talvolta insenature e ...
  6. cards.algoreducation.com

    Le regioni sono ulteriormente suddivise in province e comuni. Geograficamente, l'Italia si articola in tre macro-aree: il Nord, il Centro e il Sud, ognuna con caratteristiche distintive. Il Nord comprende le regioni di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta.
  7. blog.geografia.deascuola.it

    L'Italia è divisa amministrativamente in 20 Regioni. Geograficamente le Regioni si possono raggruppare in: Italia settentrionale (Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna) Italia centrale (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise)
  8. globalgeografia.com

    Regione più estesa: Sicilia 25.833 Km² Regione meno estesa: Valle d'Aosta 3.261 Km² Regione più popolata: Lombardia 10.038.000 ab. Regione meno popolata: Valle d'Aosta 123.000 ab. Regione con maggior densità: Lombardia 421 ab/Km² Regione con minor densità: Valle d'Aosta 38 ab/Km² Punti geografici estremi:
  9. focusjunior.it

    Tra montagna e macchia mediterranea, la Liguria è una regione che si affaccia sul mare, anche se la maggior parte del suo territorio si presenta montuoso. È una delle più densamente popolate d'Italia, (circa 289 persone per Km quadrato su una superficie complessiva di 5 416,21 km²), soprattutto vicino alle coste, dove si concentrano la maggior parte dei centri abitati.
  10. wikiwand.com

    Giampietro Paci, Italia Fisica (PDF), in Guardare il mondo, Zanichelli Editore, 2005, p. 88. Associazione Scuole di Italiano come lingua seconda, L'Italia; Bruno Nice, Questo nostro mondo, volume I - Conoscere l'Italia, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1996, p. 211. Enciclopedia Treccani - ed. 1933, voce Italia
  11. scuolissima.com

    La Liguria è una regione italiana a statuto ordinario di 1.509.805 abitanti. È la terza regione italiana meno estesa (dopo Molise e Valle d'Aosta).L'origine del nome della regione potrebbe avere due origini: la prima dovuta al fatto che i Greci chiamavano "Liguri" col significato di stridulo e risonante in riferimento ai Liguri che lanciavano grida prima di ogni battaglia o per il rumore ...
  12. Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX