Showing results excluding:
  • dmozlive.com

All Results

  1. limesonline.com

    Nov 15, 20242. Ultima colonia in Africa a conquistare l'indipendenza dalla Francia (1977), Gibuti si estende su una superficie di soli 23.200 chilometri quadrati di rovente e inospitale roccia vulcanica, nei pressi della distesa salata del Lago Assal a sud della Dancalia. L'assenza di risorse naturali e una popolazione di meno di un milione di abitanti ...
  2. limesonline.com

    Gibuti confina con Eritrea, Etiopia e Somalia, ma soprattutto si affaccia sul Mar Rosso e sul Golfo di Aden. Lo Stretto di B ā b al-Mandab controlla il Canale di Suez, ed è la porta d'ingresso di più di 4,8 milioni di barili di greggio e prodotti raffinati al giorno, venendo a costituire la via del commercio più trafficata al mondo. Per l'Etiopia, senza sbocco al mare, Gibuti è un ...
  3. Posizione, posizione, posizione: Grazie alla sua posizione geostrategica, la piccola nazione africana di Gibuti riceve molta attenzione dalle grandi potenze mondiali. Ma la sua popolazione non ne beneficia affatto. Il piccolo paese di Gibuti, situato nel Corno d'Africa, ha una popolazione di meno di 1 milione di persone.
  4. Feb 10, 2024La base italiana a Gibuti pronta ad ospitare la missione europea nel Mar Rosso Da 10 anni la missione italiana garantisce supporto logistico a mezzi e uomini impegnati nelle aree del Corno d'Africa.
  5. Antonio Mazzeo, AFRICA. L'Italia addestra le milizie paramilitari e l'ONU ne ignora la pericolosità. www.pagineesteri.it 23 ottobre 2021. Giovanni Porzio, Quel Risiko tra Cina e Usa nel porto di Gibuti. La Repubblica, 16 giugno 2017. T. Corda, G Dentice, M. Procopio, Corsa al Corno d'Africa: interessi globali e competizione regionale ...
  6. May 19, 2024Gibuti. Soffia il monsone di nordest. E nella controra, quando il vento incattivisce sullo stretto di Bab al-Mandab, la "Porta dei lamenti", la città si svuota: sotto l'incudine del sole le ...
  7. Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0 DEED Nei giorni scorsi, la Base Militare Italiana di Supporto (BMIS), ha donato alla Comunità di Artà diversi materiali, in particolare al Consiglio Regionale e al Centro di sviluppo giovanile che, nel corso di una cerimonia, hanno espresso gratitudine e vicinanza alla BMIS e al popolo Italiano per il grande ed apprezzato aiuto ricevuto.
  8. Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a una vertiginosa militarizzazione della sponda occidentale del Mar Rosso. Nel solo Stato di Gibuti - parliamo di una superficie di appena 23 mila chilometri quadrati - sono ospitate le forze militari di otto potenze straniere: Stati Uniti, Cina, Francia, Giappone, India, Italia, Spagna e Germania.A questi a breve si aggiungerà l'Arabia Saudita.
  9. intelligencegeopolitica.it

    Nov 17, 2024Per questo motivo, il controllo o almeno l'influenza su Gibuti è diventato un obiettivo strategico per molte potenze globali e regionali. Negli ultimi anni, Gibuti è diventato un crocevia per la presenza militare internazionale. A partire dagli anni 2000, diverse potenze globali hanno stabilito basi militari nel paese.

    Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX