1. More Images

    Martirano

    Comune italiano
    comune.martirano.cz.it

    Martirano è un comune italiano di 842 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. Dal 1907 è chiamato anche Martirano Antico per distinguerlo da Martirano Lombardo. È situato a 381 metri s.l.m., sulla sommità di un poggio che si affaccia sulla bassa valle del fiume Savuto. Wikipedia (IT)

    Was this helpful?
  2. Vie investite dal vento che arriva dalla Sila e dal mare, la lunga tradizione artigiana del velluto e san Vitaliano, il venerato santo patrono, fanno di Catanzaro la "città delle tre V".La città potrebbe però essere anche "città dei due mari", per la sua posizione dominante sull'istmo che divide Tirreno e Ionio, oppure "città dei tre colli": il Vescovato, il S. Rocco e il S ...
  3. italyheritage.com

    Fino al 1992 la provincia includeva anche molti altri comuni inclusi ora nelle recenti province di Crotone e Vibo Valentia. In breve Area: 2.391 km² -- Popolazione: circa 360mila abitanti nel 2007 -- Densità: 154 abitanti per km² -- Comuni: 80 -- Sigla Automobilistica: CZ -- Prefisso telefonico: 0961, 0967, 0968 -- Sito istituzionale della ...
  4. it.wikipedia.org

    Martirano (Marturànu in calabrese) è un comune italiano di 842 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. Dal 1907 è chiamato anche Martirano Antico per distinguerlo da Martirano Lombardo . È situato a 381 metri s.l.m., sulla sommità di un poggio che si affaccia sulla bassa valle del fiume Savuto.
  5. en.wikipedia.org

    Catanzaro (US: / ˌ k æ t æ n ˈ z ær oʊ,-n t ˈ s ær-/; [3] [4] [5] Italian: [katanˈdzaːro] ⓘ or [katanˈtsaːro]; Catanzarese: Catanzaru [katanˈtsaːɾʊ]), [6] [a] also known as the "City of the two Seas" (Italian: Città tra i due Mari), is an Italian city of 86,183 inhabitants (2020), the capital of the Calabria region and of its province and the second most populated comune of ...
  6. Regionale Europa Italia Calabria Provincia di Catanzaro Località Cenadi . 2. Questa categoria contiene siti in lingua italiana che sono riferiti al Comune di Cenadi. I siti elencati a questo livello riguardano il territorio del Comune nel suo complesso. Ulteriori sottocategorie per argomento raccolgono i siti che sono focalizzati su temi ...
  7. it.wikipedia.org

    La provincia di Catanzaro con una superficie di 2 391 km² occupa il 15,9% del territorio regionale e la parte centrale della Calabria. È delimitata a ovest dal mar Tirreno, a nord dalla Sila, a est dal mar Ionio e a sud dalle Serre calabresi.La parte centrale del territorio è costituita dal cosiddetto istmo di Catanzaro, stretta valle allungata di 30 km circa che unisce le due coste dal ...
  8. en.db-city.com

    Falerna Featuring a seafront location in Falerna, Il Casale Mare has a free outdoor pool, a garden and an à-la-carte restaurant. It offers free Wi-Fi and air-conditioned accommodation with a balcony... view more: from € 90: La Calabrisella Davoli Set among citrus trees in Davoli's countryside and 1.5 km from Marina di Davoli beach, La Calabrisella is a working farmhouse with a regional ...
  9. en.db-city.com

    Via Jannone, 1 88100 Catanzaro (CZ) Italia: Catanzaro Phone number: 0961-8811 International: +39 0961-8811: Catanzaro Fax number: 0961-881202 International: +39 0961-881202: Catanzaro Email address: Not available: Catanzaro Website: www.comunecatanzaro.it : Other information: Comune Italia : Catanzaro: Catanzaro Birth certificate, Catanzaro ...
  10. it.wikipedia.org

    Catanzaro (IPA [katanˈʣaːro] ascolta ⓘ; Catanzaru in dialetto catanzarese [5].IPA [ˌkatanˈʦaːru]) è un comune italiano di 83 297 abitanti [2], capoluogo della Calabria.. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli [6], Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".Alle sue porte sorgeva Skylletion, antica città della Magna Grecia poi trasformata in colonia romana.
  11. Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX