Showing results excluding:
  • www.schededigeografia.net

All Results

  1. More Images

    Gruppi di regioni d'Italia

    Le regioni d'Italia sono statisticamente divise in cinque gruppi: regioni nord-occidentali, nord-orientali, centrali, meridionali e le isole. Wikipedia (IT)

    Was this helpful?
  2. it.wikipedia.org

    In base a criteri di geografia fisica, il territorio della regione geografica italiana viene suddiviso in tre parti [1]: . Italia continentale a nord dell'istmo La Spezia-Rimini;; Italia peninsulare, a sud dell'istmo La Spezia-Rimini;; Italia insulare, insieme di Sicilia, Sardegna e Corsica.; In base a criteri storici e di geografia politica, si individuano nella Repubblica Italiana quattro parti:
  3. it.wikipedia.org

    (Descrizione araldica dello stemma ) «Il gonfalone della Regione, raffigurato nel bozzetto allegato sub B) che forma parte integrante della presente legge, è costituito da un drappo a bande verticali di eguale larghezza colorate, da sinistra verso destra, di verde, di rosso e di azzurro mare. Nel centro del gonfalone figura lo stemma della Regione con larghezza pari ai tre quinti della ...
  4. it.wikipedia.org

    La Liguria è una regione dell'Italia settentrionale di 5.416 km², pari all'1,8% del territorio nazionale. Si sviluppa parallela al Mar Ligure, dai Balzi Rossi di Ventimiglia a Marinella di Sarzana, precisamente dal Rio San Luigi sul confine italo-francese al torrente Parmignola al confine con la Toscana.Confina a Nord con il Piemonte; a Ovest con la Francia; a Est con l'Emilia-Romagna e la ...
  5. globalgeografia.com

    La Liguria ha un clima più mite rispetto ad altre regioni poste alla stessa latitudine, questo grazie alla disposizione dei rilievi montuosi che bloccano le correnti fredde provenienti da nord, specialmente nella parte occidentale; all'aumentare della quota le temperature calano velocemente ed in inverno in montagna è frequente la neve ...
  6. globalgeografia.com

    Regione più estesa: Sicilia 25.833 Km² Regione meno estesa: Valle d'Aosta 3.261 Km² Regione più popolata: Lombardia 10.038.000 ab. Regione meno popolata: Valle d'Aosta 123.000 ab. Regione con maggior densità: Lombardia 421 ab/Km² Regione con minor densità: Valle d'Aosta 38 ab/Km² Punti geografici estremi:
  7. globalgeografia.com

    GEOGRAFIA FISICA DELL'ITALIA Territorio, monti e pianure Il territorio è per 3/4 montuoso e collinare, mentre la pianura più estesa è quella Padana; le due principali catene montuose d'Italia sono le Alpi e gli Appennini, con la prima che raggiunge le altezze maggiori ed interessa anche tutti gli Stati adiacenti. Cinque vette superano i quattromila metri, tutte nelle Alpi, col Monte Bianco ...
  8. comuni-italiani.it

    Lista delle Aree Geografiche, con l'elenco dei comuni compresi nel territorio e siti utili. Lista Aree Geografiche: Area: ... Liguria, Toscana: Bacino Idrografico del Fiume Piave: 113: Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto ... Italia Nord Orientale: Italia Centrale: Italia Meridionale: Italia Insulare: Comuni di Confine:
  9. scuolissima.com

    La Liguria è una regione italiana a statuto ordinario di 1.509.805 abitanti. È la terza regione italiana meno estesa (dopo Molise e Valle d'Aosta).L'origine del nome della regione potrebbe avere due origini: la prima dovuta al fatto che i Greci chiamavano "Liguri" col significato di stridulo e risonante in riferimento ai Liguri che lanciavano grida prima di ogni battaglia o per il rumore ...
  10. ricercheperlascuola.it

    Caratteristiche geografiche delle regioni. Le regioni italiane hanno paesaggi molto diversi tra loro: Montagna: Alcune regioni, come la Valle d'Aosta e il Trentino-Alto Adige, sono famose per le loro montagne.Qui troviamo le Alpi, una delle catene montuose più importanti d'Europa, dove si può sciare e ammirare paesaggi innevati.; Collina: Molte regioni italiane hanno colline dolci e verdi.
  11. Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX