1. Only showing results from www.globalgeografia.com

    Clear filter to show all search results

  2. globalgeografia.com

    La Liguria ha un clima più mite rispetto ad altre regioni poste alla stessa latitudine, questo grazie alla disposizione dei rilievi montuosi che bloccano le correnti fredde provenienti da nord, specialmente nella parte occidentale; all'aumentare della quota le temperature calano velocemente ed in inverno in montagna è frequente la neve ...
  3. globalgeografia.com

    Regione più estesa: Sicilia 25.833 Km² Regione meno estesa: Valle d'Aosta 3.261 Km² Regione più popolata: Lombardia 10.038.000 ab. Regione meno popolata: Valle d'Aosta 123.000 ab. Regione con maggior densità: Lombardia 421 ab/Km² Regione con minor densità: Valle d'Aosta 38 ab/Km² Punti geografici estremi:
  4. globalgeografia.com

    Global Geografia è un portale dedicato, come si può intuire dal nome, alla geografia; sul sito potete trovare le schede dettagliate di tutti i Paesi e dipendenze del Mondo, una sezione speciale sull'Italia e le sue regioni, diversi articoli di approfondimento su argomenti di stampo geografico, scientifico o turistico, tabelle riepilogative su aspetti della geografia, sia umani (città) che ...
  5. globalgeografia.com

    GEOGRAFIA FISICA DELL'ITALIA Territorio, monti e pianure Il territorio è per 3/4 montuoso e collinare, mentre la pianura più estesa è quella Padana; le due principali catene montuose d'Italia sono le Alpi e gli Appennini, con la prima che raggiunge le altezze maggiori ed interessa anche tutti gli Stati adiacenti. Cinque vette superano i quattromila metri, tutte nelle Alpi, col Monte Bianco ...
  6. globalgeografia.com

    La cartina politica della Liguria evidenzia la forma lunga e stretta di questa regione, con il capoluogo regionale Genova che è ubicato in posizione abbastanza centrale e come i tre capoluoghi di provincia si trova sul mare; la vetta più alta della Liguria è posizionata lungo il confine con Francia e Piemonte, nella parte più occidentale della regione.
  7. globalgeografia.com

    L'Italia è uno dei Paesi europei con lo sviluppo costiero più lunghi, ben 7.460 chilometri in tutto; la nostra penisola è infatti bagnata su tre lati dal Mar Mediterraneo, un mare dipendente dall'Oceano Atlantico e che a sua volta viene suddiviso in altri mari più piccoli. Come possiamo vedere dalla nostra cartina, in Italia sono presenti in tutto 6 mari, il Mar Ligure, il Mar di Sardegna ...
  8. globalgeografia.com

    L'Europa è il secondo continente più piccolo del Mondo dopo l'Oceania, anche se a livello strettamente geografico andrebbe considerata più una regione del supercontinente Eurasia, dato che non c'è una distinzione netta con l'Asia. Qui e nel Medio Oriente si è sviluppata la civiltà occidentale, che in seguito ha influenzato tutti gli altri continenti, sia a livello storico che culturale ...
  9. globalgeografia.com

    A causa della morfologia della Liguria gran parte dei fiumi principali nascono in questa regione per poi dirigersi verso nord, entrando in Piemonte oppure in Emilia-Romagna; alcuni sono affluenti diretti del Po, come nel caso del Tànaro, altri invece fanno sempre parte del bacino del maggior fiume italiano, ma sfociano in altri corsi d'acqua.
  10. globalgeografia.com

    In Italia sono presenti 20 regioni con altrettanti capoluoghi, che di solito sono anche le città più grandi di quella regione. In tre casi però vengono superati da un capoluogo di provincia, Reggio Calabria, che ha circa il doppio di abitanti di Catanzaro, Pescara, con quasi 50.000 abitanti in più di Ancona ed infine Verona, che supera invece Venezia di sole poche migliaia di persone; in ...
  11. globalgeografia.com

    La provincia di Imperia occupa la parte più occidentale della Liguria ed è nata nel 1860 col nome di Porto Maurizio, città che si è fusa in seguito, nel 1923, con Oneglia a formare l'attuale Imperia; il capoluogo è uno dei pochi in Italia ad essere superato per numero di abitanti da un altro comune provinciale, Sanremo. Il territorio è collinare e montuoso, con le ultime propaggini delle ...

    Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX