1. More Images

    Alghero

    Comune italiano
    comune.alghero.ss.it

    Alghero è un comune italiano di 42 143 abitanti, costitutivo della rete metropolitana del Nord Sardegna in provincia di Sassari, in Sardegna. È conosciuta anche come la Barceloneta sarda, ovvero "la piccola Barcellona": la città ha infatti conservato l'uso del catalano, di cui è un'isola linguistica e il 22,4% dei suoi abitanti lo parla nella variante algherese, riconosciuta dalla Repubblica Italiana e dalla Regione Sardegna come lingua minoritaria. Tale lingua sta ricevendo tutela attraverso programmi di insegnamento e di utilizzo ufficiale all'interno del territorio comunale. Ad Alghero ha inoltre sede istituzionale una delegazione della Generalitat de Catalunya, il governo regionale della Catalogna. La città, una delle principali della Sardegna e quinta della regione per numero di abitanti, è una delle porte di accesso all'isola, grazie all'aeroporto che sorge nelle vicinanze di Fertilia. Wikipedia (IT)

    Was this helpful?
  2. Curlie directory for category World: Italiano: Regionale: Europa: Italia: Sardegna: Provincia di Sassari: Località: Alghero. Questa categoria contiene siti in lingua italiana che sono riferiti al Comune di Alghero. I siti elencati a questo livel...
  3. Was this helpful?
  4. italyheritage.com

    Alghero rises on a promontory overlooking a bay and port in north-western Sardinia. To the north is a wide plain, called Pianura della Nurra, and to the north west Karst mountains, the Capo Caccia, Punta Giglio and Monte Doglia, while to the south there are the plateaus of Villanova Monteleone and Bosa, with water streams that allowed agricultural cultivations.
  5. it.wikipedia.org

    Alghero (AFI: /alˈɡɛro/ [4]; in algherese e in catalano l'Alguer, [ləɫˈɣe] [N 1]; in sardo s'Alighera) è un comune italiano di 42 143 abitanti [1], costitutivo [5] della rete metropolitana del Nord Sardegna in provincia di Sassari, in Sardegna. È conosciuta anche come la Barceloneta sarda, [6] [N 2] ovvero "la piccola Barcellona": la città ha infatti conservato l'uso del catalano, di ...
  6. Was this helpful?
  7. en.wikipedia.org

    Alghero (Italian: [alˈɡɛːro]; Algherese: L'Alguer; Sardinian: S'Alighera [saliˈɣɛɾa]; Sassarese: L'Aliera [laˈljɛːɾa]) is a city of about 45,000 inhabitants in the Italian province of Sassari in the north west of the island of Sardinia, next to the Mediterranean Sea.The city's name comes from Aleguerium, which is a mediaeval Latin word meaning "stagnation of algae" (Posidonia ...
  8. Alghero è mare spiagge e sole, la piccola "capitale" della Riviera del Corallo, e cioè di 90 splendidi chilometri di costa all'estremità nord-occidentale della Sardegna.Ma è anche storia e tradizioni particolarissime: la chiamano "piccola Barcellona" per la forte influenza che qui ha esercitato la dominazione catalana, una cultura ancora presente nel dialetto e nella gastronomia.
  9. Collector of URLs. Questa categoria è un contenitore per le sottocategorie specifiche che riguardano i Comuni e le Località della Provincia di Sassari.. I siti dei Comuni e delle Località per i quali esiste già una sottocategoria specifica sono quindi reperibili direttamente in tali categorie, mentre i siti riferiti ad una entità per la quale non esiste ancora una sottocategoria specifica ...
  10. Home > World > Italiano > Regionale > Europa > Italia > Sardegna > Provincia di Sassari. Questa categoria contiene siti in lingua italiana il cui contenuto riguarda l'intero territorio della Provincia di Sassari.. Un sito che tratta delle caratteristiche generali dell'area provinciale si troverà quindi in questa categoria, mentre un sito che tratta delle caratteristiche generali della città ...
  11. it.wikivoyage.org

    Europa > Italia > Sardegna > Nurra > Alghero. Alghero. Indice. 1 Da sapere. 1.1 Cenni geografici. 1.2 Quando andare. ... Alghero è una città della Sardegna in provincia di Sassari. Da sapere [modifica] Alghero è ricca di ambienti naturali fantastici con numerosi luoghi in cui andare a fare il bagno. La città è altresì nota per la sua ...
  12. it.wikipedia.org

    Per quattro secoli le vicende della Sardegna si legarono a quelle della penisola iberica, più che a quelle della penisola italiana.. La durata plurisecolare e l'influenza del periodo aragonese-spagnolo fu di portata tale che il catalano ed il castigliano sono, dopo il latino, le lingue che hanno avuto il maggiore influsso sul sardo.Purtuttavia, l'internazionalizzazione europea del ...
  13. en.wikipedia.org

    The province of Sassari (Italian: provincia di Sassari; Sardinian: provìntzia de Tàtari; Sassarese: prubìnzia di Sàssari; Algherese: província de Sàsser; Gallurese: pruvincia di Sassari) is a province in the autonomous island region of Sardinia, Italy.Its capital is the city of Sassari.. As of 2017, the province had a population of 493,357 inhabitants.
  14. Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX