1. Only showing results from www.visititaly.eu

    Clear filter to show all search results

  2. Un'altra alternativa degna di nota è la visita a Monreale, una cittadina piccolina in provincia di Palermo. Il suo monumento più importante è senza dubbio la cattedrale, che - dal 2015 insieme quella di Cefalù - è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO .
  3. Come avrai modo di capire in questi sette giorni in Sicilia, tutta la Regione è ricca di sapori e gusti unici. Nel pomeriggio, immergiti nell'atmosfera vivace del mercato di Ballarò. Questo mercato affollato offre una varietà di prodotti freschi, dal pesce alle spezie. È il luogo perfetto per assaporare l'energia e i sapori di Palermo.
  4. Il capoluogo della Sicilia, Palermo, è stato eletto Capitale Europea dello Street Food: tra le città con ottimo cibo di strada, secondo una classifica di Forbes, si trova al primo posto in Europa. Le provincie in cui è diviso il territorio siculo sono nove, i cui capoluoghi sono Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo ...
  5. The side walls are decorated with scenes from the Old and New Testaments, the lives of St. Peter and St. Paul, and legends related to the Norman rulers. It has now been recognised as a UNESCO World Heritage Site and is one of Palermo's most important tourist attractions. Discover more about visiting the Norman Palace and the Palatine Chapel
  6. Se la Sicilia è la vostra tappa per un po' di relax, non potete non visitare Palermo, luogo dalle origini molto antiche, tanto che viene definita come una città arabo-normanna per le influenze vissute nei secoli. In questo articolo vi guideremo mano nella mano, all'interno dei suoi monumenti, sapori e mercati. Un itinerario che potrete vivere di persona se avete una settimana da passare a ...
  7. San Vito lo Capo dista circa 90 km dall'aeroporto di Palermo e 65 km da quello di Trapani. Tra le cose migliori da visitare qui ci sono il vecchio faro, la Tonnara del Secco e la Tonnara di Cofano. Le spiagge sono le vere protagoniste di San Vito lo Capo. La più famosa è quella del Bue Marino, nominata da Legambiente la più bella d'Italia.
  8. La particolarità di questo centro in provincia del capoluogo è offerta dai tre belvedere: quello di Loreto (detto u castru) che abbraccia l'Etna Enna, Caltanissetta e la vallata del fiume Imera; quello del Carmine che offre il panorama della Sicilia occidentale verso Palermo; e quello di piazza Duomo che volge a est verso Gangi.
  9. An itinerary that you can live in person if you have a week to spend in Palermo, in total relaxation. From the churches to the stalls of the historic markets of the Arab era. The characteristic streets, the good food to taste, the beaches and the culture, as the third largest theater in Europe. Here is the complete guide to visit Palermo in a week.
  10. Palermo is a wonderful city in Sicily, eclectic and complex enough to intrigue every type of traveller.. Palermo's climate makes the city visitable almost all year round, attracting tourists from all over the world.The city stuns its visitors with its traditional cuisine and its mix of cultures, a legacy of years of domination by Phoenicians, Greeks, Normans, Arabs and Spaniards.
  11. Un weekend a Palermo deve essere pianificato con cura.Palermo è una città ricca di sfaccettature e in soli 3 giorni, se non si pianifica con attenzione, si rischia di perderne qualcuna. Come la regione di cui è capoluogo, Palermo affonda le sue radici nella cultura greca, araba, e poi normanna, bizantina e chissà quante altre ancora. Moltissime sono le influenze che incontrerai a qui.

    Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX