1. dati.toscana.it

    Regione Toscana - Assessorato alle infrastrutture digitali e innovazione Via di Novoli 26 - 50127 Firenze info@open.toscana.it Sito realizzato con finanziamento della Regione Toscana a valere sui fondi POR CreO FESR 2014/2020, ASSE II, Linea di Azione 2.2.2
  2. rgs.mef.gov.it

    non deve vendere sul mercato o, in caso contrario, deve vendere a prezzi non economicamente rilevanti (cioè i ricavi non devono eccedere il 50% dei costi di produzione dei servizi). Nel caso in cui i ricavi fossero superiori al 50% dei costi di produzione si sarebbe in presenza di enti "market" (di mercato) e non di Amministrazioni Pubbliche.
  3. regione.toscana.it

    Jul 15, 2024L'universo di riferimento è costituito dai 284 Enti risponenti della rilevazione Istat: Regione, Città Metropolitana, Province e Comuni, con uno zoom, per dimensione demografica, su questi ultimi. Scarica le seguenti tavole dati: Tavola 1- Principali indicatori ICT nelle amministrazioni locali. Toscana, Italia 2022
  4. regione.toscana.it

    Per la pesca e l'acquacoltura il programma Feampa 2021-2027 Toscana ha una dotazione complessiva (quota UE, quota dello Stato, quota della Regione), di 22.684.066 milioni. Per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, il Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027 mette a disposizione della Toscana 748.813.503 milioni di euro.
  5. toscanaeconomy.it

    Se l'insieme degli open data diffusi dalle pubbliche amministrazioni italiane viene raccolto nel portale www.dati.gov.it, la Regione Toscana ha messo a disposizione i dati pubblici di interesse per i cittadini sulla piattaforma Open Toscana e ha regolato le modalità di pubblicazione degli open data con la delibera della Giunta regionale n ...
  6. repubblica.it

    Aug 13, 2024Maglia nera per la Calabria: 181esima regione in Europa su 195 ... della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese. Solo il 41,3% degli italiani interagisce con gli enti pubblici attraverso ...
  7. laleggepertutti.it

    Elenco Istat delle amministrazioni pubbliche in Italia. Per amministrazioni pubbliche si intendono gli enti e i soggetti indicati a fini statistici nell'elenco oggetto del comunicato dell'Istituto nazionale di statistica (Istat) che viene aggiornato entro il 30 settembre di ogni anno. L'elencazione Istat delle amministrazioni pubbliche, resa necessaria per l'applicabilità delle norme ...
  8. it.wikipedia.org

    (art. 5 della Costituzione italiana) Il decentramento amministrativo in Italia viene realizzato, nell'ambito del rispetto del principio di sussidiarietà , concretamente attraverso l'attribuzione delle relative funzioni a organi diversi da quelli centrali, ovvero gli enti territoriali locali. «Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario ...

    Can’t find what you’re looking for?

    Help us improve DuckDuckGo searches with your feedback

Custom date rangeX